
La Scuola per la Ricerca offre un percorso che si sviluppa attraverso la Meditazione, lo Studio e una serie di Esperienze pratiche, con l'obiettivo di favorire la crescita e la consapevolezza di Sé, e di scoprire il significato più profondo della propria identità come Coscienza.
Le attività della Scuola sono realizzate attraverso la stretta collaborazione dell'Associazione Dhyana Lombardia con l’Associazione Dhyana ONLUS, fondate entrambe sui principi della Scienza ARmonica Verso l'Anima (S.AR.V.A.).
Le dimensioni di base delle conoscenze e dei metodi S.AR.V.A. sono:
o lo Studio;
o la Meditazione;
o il Servizio.
Lo Studio ha il primo obiettivo di risvegliare la Coscienza e di dar voce alla Saggezza che la Coscienza già possiede interiormente. I concetti presentati nei testi di Studio creano una scala che parte dal mondo concreto per arrivare al mondo astratto. La Scuola prevede l’utilizzo delle Arti attraverso percorsi creativi mirati alla stimolazione e all'utilizzo delle qualità evolutive della Coscienza stessa: vengono utilizzati il Dhyana Yoga, il Teatro, la Riarmonizzazione Energetica, le esperienze in Natura e in tanti altri ambiti di applicazione.
La Meditazione è lo strumento privilegiato per accompagnare ad orientare stabilmente la mente alla Coscienza, viene praticata ad ogni incontro della Scuola, fino a diventare pratica quotidiana.
Il Servizio è inteso come l'istinto naturale dell'Anima e tende a sgorgare naturalmente da una Coscienza che è pronta a crescere nell'accompagnare altri esseri umani all'evoluzione.
Il Servizio, per un Ricercatore che percorre la Via, consiste nel vivere la vita quotidiana nell'Armonia e nella Bellezza di nuove abitudini, consolidate consapevolmente. Servizio è inviare Luce al mattino alle persone care; parlare con un collega, usando Gentilezza e Verità; creare Forme Pensiero luminose ed indirizzarle a persone in difficoltà.